PARTE PRIMA - DOTTRINA
CAMPODONICO F., La nuova tassa per il trattamento della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana (*) pag. 222
GAFFURI A.M., Le ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi (*)pag. 205
SELICATO G., L’imposta unica comunale tra novità e conferme di precedenti modelli impositivipag. 242
PARTE SECONDA - NOTE A SENTENZA
CANE' D., Conseguenze del comportamento antieconomico dell’impresa nell’imposta sui redditi e nell’iva pag. 191
CARDILLO M., Davvero incostituzionale la presunzione sui prelevamenti bancari dei lavoratori autonomi? pag. 220
CARMINA R., L’illegittima limitazione delle agevolazioni fiscali agli enti sportivi dilettantistici facenti parte del sistema sportivo istituzionalizzato alla luce del disposto costituzionale e della ricostruzione sistematica della normativa relativa all’elenco C.O.N.I. pag. 231
GOLISANO M., Prime pronunce giurisprudenziali in tema di impugnabilità del diniego di transazione fiscale pag. 260
PROCOPIO M., Società immobiliari e diritto alla detrazione dell’iva: l’incoerente decisione della Cassazione in tema di inerenza pag. 242
VINCIGUERRA G., Il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte Edu pag. 282
PARTE SECONDA - RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
CEVASCO D., I reati tributari (2012 - 2015). Parte prima pag. 351
(*) Contributo sottoposto a revisione anonima da parte di professori ordinari e fuori ruolo italiani e valutato positivamente da due componenti del Comitato scientifico della Rivista.