PARTE PRIMA - DOTTRINA
   
  CERMIGNANI M., Il regime fiscale delle società di comodo: ratio, attualità e prospettive pag. 255
   
  MARONGIU G., Il c.d. federalismo fiscale tra ambizioni, progetti e realtà pag. 219
   
  PROCOPIO M., L’ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell’abuso del diritto pag. 237
   
  RAGGI N., Fine delle operazioni inesistenti nell’Iva? pag. 275
   
  PARTE SECONDA – NOTE A  SENTENZA
   
  BALDASSARRE A., La Corte di Cassazione si adegua alla Corte costituzionale: nullo l’accertamento “anticipato” se non motivato sull’urgenza pag. 281
   
  IACOBELLIS L., L’adesione ad agevolazioni tributarie in materia di imposta sulle successioni, di registro e Invim tra requisito della sottoscrizione e disciplina civilistica della solidarietà pag. 287
   
  MARONGIU P., Ancora una pronuncia del Supremo Collegio in tema di rapporti fra giudizio penale e processo tributario pag. 319
   
  MEREU A., La frode iva tra truffa e frode fiscale: il concorso apparente di norme/concorso di reati al vaglio delle sezioni unite della Corte di Cassazione pag. 337
   
  PLASMATI M., L’applicazione dell’imposta di donazione ai trusts liberali con beneficiari determinabili pag. 299
   
  PROCOPIO M., L’ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell’abuso del diritto pag. 245
   
  PARTE SECONDA - RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
   
  GIANGRANDE G., Nuovi orientamenti giurisprudenziali sul tema del federalismo fiscale pag. 389