Home Page I Servizi Rubriche UTD Rubriche DPT ILADT Varie
Le Scadenze ...........
a cura del dott. Fabio Tiozzo, dottore commercialista in Genova.

CALENDARIO FISCALE  1° ottobre  2003 - 18 novembre 2003

OTTOBRE  2003

  

Domenica

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

 

 

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

.   I giorni di scadenza sono evidenziati dal fondo in rosso

.   I giorni di decorrenza di termini sono evidenziati dal fondo in blu

.   I giorni nei quali coincidono scadenze e decorrenze di termini sono evidenziati dal fondo in giallo

 

LE  SCADENZE

Scadenzario  tributario  di  ottobre  2003

Mer. 1

II.DD.

Decorrenza dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. I soggetti Irpeg con periodo d’imposta comprendente il 31/12/2001, presentano la dichiarazione a banche o Posta (se non obbligati all'invio telematico) sui modelli conformi a quelli approvati nel corso del 2002 (Unico 2002), entro sette mesi dalla data di chiusura del periodo d'imposta.

Limitatamente ai soggetti Irpeg con periodo d'imposta comprendente il 31/12/2002, la dichiarazione deve essere presentata sui modelli approvati nel corso del 2003 (Unico 2003). La trasmissione telematica della dichiarazione deve essere effettuata entro dieci mesi dalla data di chiusura del periodo d'imposta.

 

 

Il versamento delle imposte, a titolo di saldo e di acconto, deve essere effettuato entro il giorno 20 del sesto mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta.

E' possibile, però, effettuare il versamento entro il giorno 20 del settimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta, applicando una maggiorazione dello 0,4% sugli importi da versare.

 

 

Le società di persone, le associazioni e le persone fisiche presentano la dichiarazione a banche o Posta (se non obbligati all'invio telematico) tra il 1° maggio ed il 31 luglio 2003, ovvero effettuano la presentazione in via telematica entro il 31 ottobre 2003.

Il versamento delle imposte a titolo di saldo e di acconto deve essere effettuato entro il 20 giugno dell'anno di presentazione della dichiarazione.

E' possibile effettuare il versamento entro il 20 luglio 2003, maggiorando gli importi della 0,4% a titolo di interesse corrispettivo. Il versamento del saldo dell’acconto può essere effettuato in modo rateale ma, comunque, entro novembre 2003.

 

Ici

Decorrenza, nello stesso termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, della dichiarazione Ici su acquisti e variazioni.

Per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare, la dichiarazione ICI deve essere presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo che comprende il 31 dicembre dell'anno di riferimento.

Si sottolinea che alcuni comuni hanno stabilito diverse modalità di comunicazione degli acquisti e delle variazioni nel possesso degli immobili, per cui è opportuno verificarlo presso gli uffici comunali.

 

Iva

Decorrenza, negli stessi termini della dichiarazione Iva annuale, per la presentazione dell'istanza di rimborso del credito d'imposta.

 

Sostituti d’imposta

Termine per la presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, del modello 770 semplificato. La dichiarazione è suddivisa in due parti:

-          Modello 770 Semplificato, concerne le ritenute sui redditi di lavoro dipendente, assimilato e autonomo, le provvigioni, nonché i dati contributivi, previdenziali e assistenziali e quelli dell’assistenza fiscale prestata nel 2002. Il modello 770 semplificato deve essere trasmesso in via telematica entro il 30 settembre 2003.

-          Modello 770 Ordinario, concerne le ritenute sui dividendi proventi da partecipazioni e redditi di capitale e altri soggetti Il Modello 770 Ordinario deve essere trasmesso in via telematica entro il 31 ottobre 2003 e può essere compreso nella dichiarazione unificata annuale, a prescindere dal numero di dei soggetti a cui si riferisce.

 

Ici

Continua a decorrere il termine per la presentazione della dichiarazione Ici relativa agli acquisti effettuati nel 2002 ed alle variazioni intervenute nel 2002, il termine scade:

-          31 ottobre 2003 per le persone e società che presentano Unico in via telematica;

-          31 luglio 2003 per le persone o società che presentano Unico in banche o posta.

Lun. 6

Iva

Prorogato al giorno feriale successivo il termine per gli esercenti attività di trasporto, per l’emissione della fattura relativa alle provvigioni corrisposte ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio per il trasporto pubblico urbano, risultanti dalle annotazioni eseguite entro il mese precedente.

Ven. 10

Nuove iniziative e attività marginali

Termine per la trasmissione telematica dei dati contabili relativi al trimestre solare precedente, per i soggetti che si avvalgono dei regimi fiscali agevolati e degli adempimenti contabili semplificati previsti per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo, gli esercenti le attività marginali.

Mer. 15

Iva

Termine per l'annotazione delle operazioni del mese precedente dei contribuenti minori e minimi.

 

Iva

Termine per l'emissione delle fatture differite relative alle cessioni di beni, comprovate da documenti di trasporto o di consegna spediti o consegnati nel mese precedente.

 

Iva

Termine per l'annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni del mese precedente per le quali è rilasciato lo scontrino o la ricevuta fiscale.

 

Iva

Termine per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture attive, emesse nel corso del mese precedente, di importo inferiore a € 154,94.

 

Irap

Termine, per gli organi e le amministrazioni dello Stato e per gli enti pubblici che effettuano il versamento dell’Irap mensilmente, per il versamento dell’acconto mensile, calcolato sull’ammontare degli emolumenti corrisposti nel mese precedente.

 

Ritenute

Termine, da parte degli enti pubblici, per  effettuare il versamento in Tesoreria provinciale delle ritenute alla fonte operate.

Si ricorda che la compensazione può essere effettuata presentando il Modello F24 entro il giorno 16 ottobre.

Mer. 16

Unico 2003

Termine, da parte dei contribuenti titolari di partita Iva che hanno rateizzato le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, per il versamento della rata mensile.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute del 12,50% effettuate nel mese precedente sui proventi derivanti dalla partecipazione agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero (O.I.C.R.).

 

Concordato

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di effettuazione del versamento ai fini della definizione automatica mediante autoliquidazione. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Condono tombale

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’adesione al condono tombale ai fini della definizione automatica per gli anni pregressi. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Omessi e ritardi versamenti

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’adesione alla definizione degli omessi o ritardati versamenti. Possono essere oggetto di definizione le imposte o le ritenute risultanti dalle dichiarazioni annuali presentate entro il 31/10/2002. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Il D:D:

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per la presentazione dell’istanza del contribuente ai fini della definizione di imposte indirette e la registrazione tardiva di atti.

 

Iscrizioni a ruolo

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di sottoscrizione, previa apposita informazione da parte dei concessionari, dell’atto di definizione delle somme iscritte a ruolo da uffici statali e affidati ai concessionari dal 1° gennaio 1997 al 30 giugno 2001. I debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere gli interessi di mora, con il pagamento di una somma pari al 25% dell’importo iscritto a ruolo e delle somme dovute al concessionario a titolo di rimborso per le spese sostenute per le procedure esecutive effettuate.

 

Liti potenziali

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per il versamento ai fini della definizione degli accertamenti, degli invii al contraddittorio e dei processi verbali di constatazione

 

Liti fiscali

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’effettuazione del versamento ai fini della chiusura delle c.d. “liti fiscali pendenti”.

 

Chiusura P.I. inattive

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine, per i soggetti con P.I. i quali non hanno effettuato alcuna operazione nell’anno 2002, per sanare tutte le irregolarità derivanti dalla mancata presentazione delle dichiarazioni Iva e dalle dichiarazioni dei redditi.

 

Tasse automobilistiche

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di versamento ai fini di definizione agevolata delle tasse automobilistiche erariali

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute su premi ed altre vincite, riscatto di assicurazioni sulla vita, marchi e opere dell'ingegno, rendite corrisposte dalla AVS svizzera.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute alla fonte sui dividendi operate e sugli importi versati dai soci, sugli utili in natura, nel terzo trimestre 2003.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui compensi per la perdita dell'avviamento commerciale, premi e contributi UNIRE e FISE, indennità di esproprio ed occupazione di aree.

 

Ritenute

Termine, da parte delle banche, per il versamento delle ritenute effettuate sugli interessi sui depositi e sui conti correnti.

 

II.DD.

Termine, per i sostituti d’imposta per il versamento delle addizionali regionale, provinciale e comunale all’Irpef dovuta sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati, trattenute nel mese precedente.

 

Sostitutiva

Termine per il versamento dell'imposta sostitutiva relativa agli interessi, premi ed altri frutti di obbligazioni e titoli dei “Grandi emittenti” risultante dal saldo mensile del conto unico.

 

Risparmio amministrato

Termine per il versamento, da parte degli intermediari, dell'imposta sostitutiva applicata sulle plusvalenze realizzate nel secondo mese precedente.

 

Risparmio gestito

Termine per il versamento, da parte dei soggetti abilitati, dell’imposta sostitutiva sui redditi di capitali per i quali il contribuente abbia optato, nel secondo mese precedente, per la revoca dal regime del risparmio gestito.

 

Iva

Termine, per i contribuenti mensili, per l'effettuazione del pagamento sulla base della liquidazione relativa al mese precedente.

I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità (e ne hanno dato comunicazione nella dichiarazione relativa all’anno precedente) possono fare riferimento all’imposta divenuta esigibile nel secondo mese precedente. Se l’importo non supera € 25,83 il versamento è effettuato insieme a quello del periodo successivo.

 

Intrattenimenti

Termine per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti, per gli esercenti che hanno svolto l’attività con carattere continuativo nel mese precedente.

 

Accise

Termine per il pagamento dell’accisa per i prodotti immessi in consumo nel periodo compreso tra il 16 e la fine del mese precedente.

 

Fondi comuni e SICAV

Termine per il versamento della rata dell’imposta sostitutiva da parte di SICAV, società di gestione dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto internazionale e chiusi e di soggetti incaricati del collocamento dei fondi comuni esteri di investimento mobiliare.

 

Inps

Termine per il versamento del contributo alla gestione separata Inps, sui compensi percepiti il mese precedente derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prestazione degli incaricati alle vendite a domicilio, spedizionieri doganali e borse concesse per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca.

 

Iva

Termine per l'effettuazione del versamento tardivo dell'imposta risultante dalla liquidazione periodica, non eseguito entro il 16 settembre 2003 con l'applicazione della sanzione ridotta del 3,75%, nonché con il pagamento degli interessi moratori, calcolati al tasso legale del 3,0% annuo con maturazione giorno per giorno, dal 16 settembre compreso.

Lun. 20

Intrastat

Termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari del mese precedente, da parte degli operatori comunitari che hanno effettuato acquisti superiori a € 150.000,00 o cessioni superiori a € 200.000,00.

 

Conai

Termine, da parte dei soggetti tenuti all’adempimento con cadenza mensile, per la presentazione della dichiarazione periodica relativa al contributo ambientale dovuto al Conai sulla base delle fatture del mese precedente.

 

Assistenza fiscale

Termine per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello 730

 

Borsa

Termine per il versamento delle tasse liquidate sui contratti di trasferimento di valori e titoli conclusi nel mese precedente da S.I.M., fiduciarie ed agenti di cambio.

Lun. 30

Registro

Termine per il versamento dell'imposta relativa a cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite ed annualità successive alla prima di contratti di locazione di immobili urbani, con effetto dal 1° di ottobre 2003.

Gio. 31

Studi di settore

Termine entro il quale i contribuenti che intendono adeguarsi per il 2002 ai parametri o agli studi di settore devono versare la maggiore imposta dovuta.

 

II.DD.

Termine, per i soggetti Irpeg per i quali il mese in corso è l’undicesimo mese dell’esercizio sociale, per il versamento della seconda o unica rata degli acconti di imposta.

 

Sostituti d’imposta

Termine per la presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, del modello 770 ordinario.

 

II.DD.

Termine, per i soggetti Irpeg per i quali il mese in corso è l’undicesimo mese dell’esercizio sociale, per il versamento della seconda o unica rata degli acconti di imposta.

 

Unico 2003

Termine, da parte dei contribuenti non titolari di partita Iva che hanno rateizzato le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, per il versamento della rata mensile.

 

Agenzie di viaggi

Termine per la registrazione dei corrispettivi relativi alle operazioni effettuate durante il mese precedente.

 

Intrastat

Termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni intracomunitarie relativi al terzo trimestre 2003.

 

Intrastat

Termine per l’emissione di autofattura da parte di soggetti che non abbiano ricevuto, entro il mese precedente, la fattura relativa ad operazioni effettuate nel corso del mese ancora precedente. Termine per eventuale fattura integrativa, da parte dei soggetti che abbiano ricevuto fatture di importo inferiore a quello reale.

 

Iva

Termine, per i soggetti che utilizzano i mezzi di trasporto nell'esercizio di impresa, per la rilevazione del numero dei chilometri da riportare nella scheda carburante.

 

Iva

Termine per fatturare le operazioni effettuate nel mese precedente da sedi secondarie, se non vi provvedono direttamente.

 

Iva

Termine, per gli esercenti

di trasporto, per l'annotazione in apposito registro delle provvigioni corrisposte ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativi al trasporto pubblico urbano di persone, corrisposte nel mese precedente.

 

Assicurazioni

Termine per il versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese precedente nonché gli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel secondo mese precedente.

 

Bollo

Termine, da parte dei soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale del tributo, che effettuano il versamento in rate trimestrali, per il versamento della rata di settembre.

 

Accise

Gas metano: termine per il versamento della rata di acconto mensile calcolata sulla base dei consumi dell’anno precedente.

 

IL D.D.

Scade il termine per tutti i soggetti per inviare telematicamente del modello UNICO 2003.

 

Iva Annuale

Termine per la trasmissione in via telematica della dichiarazione Iva annuale per l'anno 2002, per tutti i soggetti non tenuti alla presentazione in forma unificata.

 

Ici

Termine per la presentazione della dichiarazione Ici su acquisti e variazioni, da parte dei contribuenti che trasmettono telematicamente, entro al stessa scadenza, la propria dichiarazione dei redditi.

Per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare, la dichiarazione Ici per il 2002 deve essere presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo che comprende il 31/12/2002.

 

Tasse auto

Termine per il rinnovo delle tasse automobilistiche, per le quali il periodo di validità è scaduto nel mese precedente.

 

TOSAP

Termine, da parte dei soggetti che hanno optato per la rateizzazione del tributo, per il versamento della rata di ottobre.

 

Rifiuti

Termine di versamento alle regioni del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi, relativo alle operazioni di deposito effettuate nel terzo trimestre 2003.

 

Forme pensionistiche individuali

Scade il termine per la comunicazione da parte dei rappresentanti fiscali dei dati relativi ai soggetti che stipulano polizze.

 

Associazioni

Termine per gli enti, associazioni ed altre organizzazioni riconosciute di promozione sociale, di presentazione della dichiarazione IVA relativa agli acquisti intracomunitari per il mese precedente, con l’indicazione dell’imposta dovuta.

 

Iva

Termine per la presentazione della domanda di rimborso dell’imposta a credito relativa al terzo trimestre 2003, nei casi tassativamente previsti dalla legge.

Si ricorda che, partendo dal primo giorno successivo al trimestre di riferimento, è possibile effettuare la compensazione dell’imposta, in alternativa alla richiesta di rimborso, utilizzando il Modello F24.

 

Iva

Termine per la notifica al Ministero delle finanze della variazione dell’organizzazione dei Centri di assistenza tecnica diretta o indiretta, intervenute nel terzo trimestre 2003.

 

IRPEF

Termine per il versamento della rata relativa alla regolarizzazione delle indennità di trasferta riscosse anteriormente al 1993.

 

Registro delle imprese

Termine per il deposito di atti e di bilanci, per la presentazione di domande, denunce ed atti

 

C.C.I.A.A.

Termine per il versamento del diritto annuale dovuto per il 2003 con l’applicazione della maggiorazione dello 0,40%.

 

Iva

Termine per la presentazione della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari per il mese di settembre 2003.

 

Bollo

Termine per la presentazione, da parte degli istituti di credito, della dichiarazione relativa al terzo trimestre 2003 per la liquidazione dell’imposta di bollo sugli assegni circolari.

 

Assistenza Fiscale

Scade il termine per la presentazione della dichiarazione integrativa, rivolgendosi a un CAF-Dipendenti anche in caso di assistenza prestata dal sostituto d’imposta, qualora nella precedente dichiarazione siano riscontrati errori od omissioni dalla cui correzione determina a favore del contribuente un rimborso o un minor debito.

 

SINTESI:  LE  PRINCIPALI  IMPOSTE  DIRETTE

 

Mer. 1

II.DD.

Decorrenza dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. I soggetti Irpeg con periodo d’imposta comprendente il 31/12/2001, presentano la dichiarazione a banche o Posta (se non obbligati all'invio telematico) sui modelli conformi a quelli approvati nel corso del 2002 (Unico 2002), entro sette mesi dalla data di chiusura del periodo d'imposta.

Limitatamente ai soggetti Irpeg con periodo d'imposta comprendente il 31/12/2002, la dichiarazione deve essere presentata sui modelli approvati nel corso del 2003 (Unico 2003). La trasmissione telematica della dichiarazione deve essere effettuata entro dieci mesi dalla data di chiusura del periodo d'imposta.

 

 

Il versamento delle imposte, a titolo di saldo e di acconto, deve essere effettuato entro il giorno 20 del sesto mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta.

E' possibile, però, effettuare il versamento entro il giorno 20 del settimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta, applicando una maggiorazione dello 0,4% sugli importi da versare.

 

 

Le società di persone, le associazioni e le persone fisiche presentano la dichiarazione a banche o Posta (se non obbligati all'invio telematico) tra il 1° maggio ed il 31 luglio 2003, ovvero effettuano la presentazione in via telematica entro il 31 ottobre 2003.

Il versamento delle imposte a titolo di saldo e di acconto deve essere effettuato entro il 20 giugno dell'anno di presentazione della dichiarazione.

E' possibile effettuare il versamento entro il 20 luglio 2003, maggiorando gli importi della 0,4% a titolo di interesse corrispettivo. Il versamento del saldo dell’acconto può essere effettuato in modo rateale ma, comunque, entro novembre 2003.

 

Ritenute

Termine, da parte degli enti pubblici, per effettuare il versamento in Tesoreria provinciale delle ritenute alla fonte operate.

Si ricorda che la compensazione può essere effettuata presentando il Modello F24 entro il giorno 16 ottobre.

Mer. 16

Unico 2003

Termine, da parte dei contribuenti titolari di partita Iva che hanno rateizzato le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, per il versamento della rata mensile.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute del 12,50% effettuate nel mese precedente sui proventi derivanti dalla partecipazione agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero (O.I.C.R.).

 

Il D:D:

Termini, per la presentazione di istanza del contribuente ai fini della definizione di imposte indirette e la registrazione tardiva di atti.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute su premi ed altre vincite, riscatto di assicurazioni sulla vita, marchi e opere dell'ingegno, rendite corrisposte dalla AVS svizzera.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute alla fonte sui dividendi operate e sugli importi versati dai soci, sugli utili in natura, nel terzo trimestre 2003.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui compensi per la perdita dell'avviamento commerciale, premi e contributi UNIRE e FISE, indennità di esproprio ed occupazione di aree.

 

Ritenute

Termine, da parte delle banche, per il versamento delle ritenute effettuate sugli interessi sui depositi e sui conti correnti.

 

II.DD.

Termine, per i sostituti d’imposta per il versamento delle addizionali regionale, provinciale e comunale all’Irpef dovuta sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati, trattenute nel mese precedente.

Gio. 31

II.DD.

Termine, per i soggetti Irpeg per i quali il mese in corso è l’undicesimo mese dell’esercizio sociale, per il versamento della seconda o unica rata degli acconti di imposta.

 

II.DD.

Termine, per i soggetti Irpeg per i quali il mese in corso è l’undicesimo mese dell’esercizio sociale, per il versamento della seconda o unica rata degli acconti di imposta.

 

Unico 2003

Termine, da parte dei contribuenti non titolari di partita Iva che hanno rateizzato le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, per il versamento della rata mensile.

 

IL D.D.

Scade il termine per tutti i soggetti per inviare telematicamente del modello UNICO 2003.

 

Associazioni

Termine per gli enti, associazioni ed altre organizzazioni riconosciute di promozione sociale, di presentazione della dichiarazione IVA relativa agli acquisti intracomunitari per il mese precedente, con l’indicazione dell’imposta dovuta.

 

IRPEF

Termine per il versamento della rata relativa alla regolarizzazione delle indennità di trasferta riscosse anteriormente al 1993.

 

SINTESI:  LE  PRINCIPALI  IMPOSTE  INDIRETTE

 

Mer. 1

Ici

Decorrenza, nello stesso termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, della dichiarazione Ici su acquisti e variazioni.

Per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare, la dichiarazione ICI deve essere presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo che comprende il 31 dicembre dell'anno di riferimento.

Si sottolinea che alcuni comuni hanno stabilito diverse modalità di comunicazione degli acquisti e delle variazioni nel possesso degli immobili, per cui è opportuno verificarlo presso gli uffici comunali.

 

Iva

Decorrenza, negli stessi termini della dichiarazione Iva annuale, per la presentazione dell'istanza di rimborso del credito d'imposta.

 

Sostituti d’imposta

Termine per la presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, del modello 770 semplificato. La dichiarazione è suddivisa in due parti:

-          Modello 770 Semplificato, concerne le ritenute sui redditi di lavoro dipendente, assimilato e autonomo, le provvigioni, nonché i dati contributivi, previdenziali e assistenziali e quelli dell’assistenza fiscale prestata nel 2002. Il modello 770 semplificato deve essere trasmesso in via telematica entro il 30 settembre 2003.

-          Modello 770 Ordinario, concerne le ritenute sui dividendi proventi da partecipazioni e redditi di capitale e altri soggetti Il Modello 770 Ordinario deve essere trasmesso in via telematica entro il 31 ottobre 2003 e può essere compreso nella dichiarazione unificata annuale, a prescindere dal numero di dei soggetti a cui si riferisce.

 

Ici

Continua a decorrere il termine per la presentazione della dichiarazione Ici relativa agli acquisti effettuati nel 2002 ed alle variazioni intervenute nel 2002, il termine scade:

-          31 ottobre 2003 per le persone e società che presentano Unico in via telematica;

-          31 luglio 2003 per le persone o società che presentano Unico in banche o posta.

Lun. 6

Iva

Prorogato al giorno feriale successivo il termine per gli esercenti attività di trasporto, per l’emissione della fattura relativa alle provvigioni corrisposte ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio per il trasporto pubblico urbano, risultanti dalle annotazioni eseguite entro il mese precedente.

Ven. 10

Nuove iniziative e attività marginali

Termine per la trasmissione telematica dei dati contabili relativi al trimestre solare precedente, per i soggetti che si avvalgono dei regimi fiscali agevolati e degli adempimenti contabili semplificati previsti per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo, gli esercenti le attività marginali.

Mer. 15

Iva

Termine per l'annotazione delle operazioni del mese precedente dei contribuenti minori e minimi.

 

Iva

Termine per l'emissione delle fatture differite relative alle cessioni di beni, comprovate da documenti di trasporto o di consegna spediti o consegnati nel mese precedente.

 

Iva

Termine per l'annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni del mese precedente per le quali è rilasciato lo scontrino o la ricevuta fiscale.

 

Iva

Termine per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture attive, emesse nel corso del mese precedente, di importo inferiore a € 154,94.

 

Irap

Termine, per gli organi e le amministrazioni dello Stato e per gli enti pubblici che effettuano il versamento dell’Irap mensilmente, per il versamento dell’acconto mensile, calcolato sull’ammontare degli emolumenti corrisposti nel mese precedente.

Gio. 16

Concordato

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di effettuazione del versamento ai fini della definizione automatica mediante autoliquidazione. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Condono tombale

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’adesione al condono tombale ai fini della definizione automatica per gli anni pregressi. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Omessi e ritardi versamenti

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’adesione alla definizione degli omessi o ritardati versamenti. Possono essere oggetto di definizione le imposte o le ritenute risultanti dalle dichiarazioni annuali presentate entro il 31/10/2002. La presentazione si effettua in via telematica, direttamente ovvero avvalendosi degli intermediari abilitati.

 

Il D:D:

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per la presentazione dell’istanza del contribuente ai fini della definizione di imposte indirette e la registrazione tardiva di atti.

 

Iscrizioni a ruolo

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di sottoscrizione, previa apposita informazione da parte dei concessionari, dell’atto di definizione delle somme iscritte a ruolo da uffici statali e affidati ai concessionari dal 1° gennaio 1997 al 30 giugno 2001. I debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere gli interessi di mora, con il pagamento di una somma pari al 25% dell’importo iscritto a ruolo e delle somme dovute al concessionario a titolo di rimborso per le spese sostenute per le procedure esecutive effettuate.

 

Liti potenziali

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per il versamento ai fini della definizione degli accertamenti, degli invii al contraddittorio e dei processi verbali di constatazione

 

Liti fiscali

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine per l’effettuazione del versamento ai fini della chiusura delle c.d. “liti fiscali pendenti”.

 

Chiusura P.I. inattive

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine, per i soggetti con P.I. i quali non hanno effettuato alcuna operazione nell’anno 2002, per sanare tutte le irregolarità derivanti dalla mancata presentazione delle dichiarazioni Iva e dalle dichiarazioni dei redditi.

 

Tasse automobilistiche

Prorogato al 16 marzo 2004 il termine di versamento ai fini di definizione agevolata delle tasse automobilistiche erariali

 

Sostitutiva

Termine per il versamento dell'imposta sostitutiva relativa agli interessi, premi ed altri frutti di obbligazioni e titoli dei “Grandi emittenti” risultante dal saldo mensile del conto unico.

 

Risparmio amministrato

Termine per il versamento, da parte degli intermediari, dell'imposta sostitutiva applicata sulle plusvalenze realizzate nel secondo mese precedente.

 

Risparmio gestito

Termine per il versamento, da parte dei soggetti abilitati, dell’imposta sostitutiva sui redditi di capitali per i quali il contribuente abbia optato, nel secondo mese precedente, per la revoca dal regime del risparmio gestito.

 

Iva

Termine, per i contribuenti mensili, per l'effettuazione del pagamento sulla base della liquidazione relativa al mese precedente.

I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità (e ne hanno dato comunicazione nella dichiarazione relativa all’anno precedente) possono fare riferimento all’imposta divenuta esigibile nel secondo mese precedente. Se l’importo non supera € 25,83 il versamento è effettuato insieme a quello del periodo successivo.

 

Intrattenimenti

Termine per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti, per gli esercenti che hanno svolto l’attività con carattere continuativo nel mese precedente.

 

Accise

Termine per il pagamento dell’accisa per i prodotti immessi in consumo nel periodo compreso tra il 16 e la fine del mese precedente.

 

Fondi comuni e SICAV

Termine per il versamento della rata dell’imposta sostitutiva da parte di SICAV, società di gestione dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto internazionale e chiusi e di soggetti incaricati del collocamento dei fondi comuni esteri di investimento mobiliare.

 

Inps

Termine per il versamento del contributo alla gestione separata Inps, sui compensi percepiti il mese precedente derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prestazione degli incaricati alle vendite a domicilio, spedizionieri doganali e borse concesse per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca.

 

Iva

Termine per l'effettuazione del versamento tardivo dell'imposta risultante dalla liquidazione periodica, non eseguito entro il 16 settembre 2003 con l'applicazione della sanzione ridotta del 3,75%, nonché con il pagamento degli interessi moratori, calcolati al tasso legale del 3,0% annuo con maturazione giorno per giorno, dal 16 settembre compreso.

Lun. 20

Intrastat

Termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari del mese precedente, da parte degli operatori comunitari che hanno effettuato acquisti superiori a € 150.000,00 o cessioni superiori a € 200.000,00.

 

Conai

Termine, da parte dei soggetti tenuti all’adempimento con cadenza mensile, per la presentazione della dichiarazione periodica relativa al contributo ambientale dovuto al Conai sulla base delle fatture del mese precedente.

 

Assistenza fiscale

Termine per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello 730

 

Borsa

Termine per il versamento delle tasse liquidate sui contratti di trasferimento di valori e titoli conclusi nel mese precedente da S.I.M., fiduciarie ed agenti di cambio.

Lun. 30

Registro

Termine per il versamento dell'imposta relativa a cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite ed annualità successive alla prima di contratti di locazione di immobili urbani, con effetto dal 1° di ottobre 2003.

Gio. 31

Studi di settore

Termine entro il quale i contribuenti che intendono adeguarsi per il 2002 ai parametri o agli studi di settore devono versare la maggiore imposta dovuta.

 

Sostituti d’imposta

Termine per la presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, del modello 770 ordinario.

 

Agenzie di viaggi

Termine per la registrazione dei corrispettivi relativi alle operazioni effettuate durante il mese precedente.

 

Intrastat

Termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni intracomunitarie relativi al terzo trimestre 2003.

 

Intrastat

Termine per l’emissione di autofattura da parte di soggetti che non abbiano ricevuto, entro il mese precedente, la fattura relativa ad operazioni effettuate nel corso del mese ancora precedente. Termine per eventuale fattura integrativa, da parte dei soggetti che abbiano ricevuto fatture di importo inferiore a quello reale.

 

Iva

Termine, per i soggetti che utilizzano i mezzi di trasporto nell'esercizio di impresa, per la rilevazione del numero dei chilometri da riportare nella scheda carburante.

 

Iva

Termine per fatturare le operazioni effettuate nel mese precedente da sedi secondarie, se non vi provvedono direttamente.

 

Iva

Termine, per gli esercenti

di trasporto, per l'annotazione in apposito registro delle provvigioni corrisposte ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativi al trasporto pubblico urbano di persone, corrisposte nel mese precedente.

 

Assicurazioni

Termine per il versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese precedente nonché gli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel secondo mese precedente.

 

Bollo

Termine, da parte dei soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale del tributo, che effettuano il versamento in rate trimestrali, per il versamento della rata di settembre.

 

Accise

Gas metano: termine per il versamento della rata di acconto mensile calcolata sulla base dei consumi dell’anno precedente.

 

Iva Annuale

Termine per la trasmissione in via telematica della dichiarazione Iva annuale per l'anno 2002, per tutti i soggetti non tenuti alla presentazione in forma unificata.

 

Ici

Termine per la presentazione della dichiarazione Ici su acquisti e variazioni, da parte dei contribuenti che trasmettono telematicamente, entro al stessa scadenza, la propria dichiarazione dei redditi.

Per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare, la dichiarazione Ici per il 2002 deve essere presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo che comprende il 31/12/2002.

 

Tasse auto

Termine per il rinnovo delle tasse automobilistiche, per le quali il periodo di validità è scaduto nel mese precedente.

 

TOSAP

Termine, da parte dei soggetti che hanno optato per la rateizzazione del tributo, per il versamento della rata di ottobre.

 

Rifiuti

Termine di versamento alle regioni del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi, relativo alle operazioni di deposito effettuate nel terzo trimestre 2003.

 

Forme pensionistiche individuali

Scade il termine per la comunicazione da parte dei rappresentanti fiscali dei dati relativi ai soggetti che stipulano polizze.

 

Associazioni

Termine per gli enti, associazioni ed altre organizzazioni riconosciute di promozione sociale, di presentazione della dichiarazione IVA relativa agli acquisti intracomunitari per il mese precedente, con l’indicazione dell’imposta dovuta.

 

Iva

Termine per la presentazione della domanda di rimborso dell’imposta a credito relativa al terzo trimestre 2003, nei casi tassativamente previsti dalla legge.

Si ricorda che, partendo dal primo giorno successivo al trimestre di riferimento, è possibile effettuare la compensazione dell’imposta, in alternativa alla richiesta di rimborso, utilizzando il Modello F24.

 

Iva

Termine per la notifica al Ministero delle finanze della variazione dell’organizzazione dei Centri di assistenza tecnica diretta o indiretta, intervenute nel terzo trimestre 2003.

 

Registro delle imprese

Termine per il deposito di atti e di bilanci, per la presentazione di domande, denunce ed atti

 

C.C.I.A.A.

Termine per il versamento del diritto annuale dovuto per il 2003 con l’applicazione della maggiorazione dello 0,40%.

 

Iva

Termine per la presentazione della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari per il mese di settembre 2003.

 

Bollo

Termine per la presentazione, da parte degli istituti di credito, della dichiarazione relativa al terzo trimestre 2003 per la liquidazione dell’imposta di bollo sugli assegni circolari.

 

Assistenza Fiscale

Scade il termine per la presentazione della dichiarazione integrativa, rivolgendosi a un CAF-Dipendenti anche in caso di assistenza prestata dal sostituto d’imposta, qualora nella precedente dichiarazione siano riscontrati errori od omissioni dalla cui correzione determina a favore del contribuente un rimborso o un minor debito.

  

LE  SCADENZE  FINO  AL

18  NOVEMBRE  2003

Lun. 3

II.DD.

La presentazione, su supporto cartaceo, della dichiarazione dei redditi per i contribuenti Irpeg deve essere effettuata entro la fine del settimo mese dalla fine del periodo d'imposta. L'invio telematico deve essere effettuato entro la fine del decimo mese dalla chiusura del periodo d'imposta.

Le imposte a titolo di saldo ed acconto devono essere versate entro il giorno 20 del sesto mese successivo alla chiusura dell'esercizio.

Mer. 5

Iva

Termine, per gli esercenti attività di trasporto, per l’emissione della fattura relativa alle provvigioni corrisposte ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio per il trasporto pubblico urbano.

Lun. 17

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo ed assimilati da parte di sostituti non minimi.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui redditi di capitale, premi ed altre vincite, riscatto di assicurazioni sulla vita.

 

Ritenute

Termine per il versamento delle ritenute sui compensi per la perdita dell'avviamento commerciale, premi e contributi UNIRE e FISE, indennità di esproprio ed occupazione di aree.

 

Ritenute

Termine per il versamento della ritenuta del 12,5% sui proventi delle partecipazioni in OICR di diritto estero effettuate nel mese precedente.

 

Accise

Termine per il versamento delle imposte relative ai prodotti immessi in consumo tra il giorno 16 e la fine del mese precedente.

 

Iva

Termine per l'annotazione delle operazioni del mese precedente dei contribuenti minori e minimi.

 

Iva

Termine per l'emissione delle fatture differite relative alle cessioni di beni, comprovate da documenti di trasporto o di consegna, spediti o consegnati nel mese precedente.

 

Iva

Termine per l'annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni del mese precedente per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale.

 

Iva

Termine, per i contribuenti mensili e trimestrali, per l'effettuazione del pagamento sulla base della liquidazione relativa rispettivamente al mese precedente ed al terzo trimestre 2003.

I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità (e ne hanno dato comunicazione nella dichiarazione relativa all’anno precedente) possono fare riferimento all’imposta divenuta esigibile nel secondo mese precedente. Se l’importo non supera € 25,83 il versamento è effettuato insieme a quello del periodo successivo.

     

 


Numero visite: 785654